2006 la vera storia di Calciopoli

Sono passati più di 15 anni ma ancora si parla di quanto successo nell'estate del 2006 e non solo per il trionfo dell'Italia ai Mondiali.

L'importanza delle relazioni intime per un atleta d'élite

Per gli atleti d'élite, mantenere una sana vita sessuale è fondamentale. L'intimità, infatti, favorisce la fiducia e...

8 marzo 1925: viene assegnato all'Hockey Club Milano il primo scudetto dell'hockey su ghiaccio

La società nasce sul modello dei circoli sportivi britannici. Il primo allenatore è il nazionale francese di hockey e pattinaggio Leon Quaglia

Ha vinto più trofei il Milan o l'Inter?

Il confronto tra le due squadre di Milano si è sempre fatto e si continuerà a fare ancora per tanto tempo. Contano...

Chi è Riccardo Cardani: snowboarder con il braccio paralizzato

Riccardo Cardani snowboarder con il braccio paralizzato

Interisti per sempre, ventidue racconti per rivivere una passione

Un libro nato dalla voglia di raccontare e di raccontarsi, a fare da sfondo la passione nerazzurra. “Interisti per sempre”, ventidue racconti di vittorie a volte celebri, a volte dimenticate, ma sempre e comunque importanti per la biografia dei loro autori. Curatore, il giornalista e scrittore Alberto Figliolia.

Veloce come il vento, Fausto Desalu si racconta

Un libro di circa 300 pagine racconta la favola sportiva ed umana di Fausto Desalu, medaglia d’oro alle Olimpiadi Tokyo 2021. “Veloce come il vento”, la presentazione venerdì 7 ottobre alle 18:30 presso la Libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano.

Claudio Capone ed Alessandro Angeli, bomber senza tempo

Ex professionisti, reduci da un esaltante Campionato Europeo con la Nazionale MaxiBasket Over55. Portatori di una visione cestistica che nella pratica dei fondamentali trova il fondamento per esaltare la fantasia e la creatività in campo.